Modulo 1 - Fisiologia dellâapparato locomotore I - Introduzione al corso base; dialettica Yin/ Yang; 5 elementiÂ
Modulo 2Â - Fisiologia dellâapparato locomotore II - Qi/ concetti energetici orientali e di fisica modernaÂ
Modulo 3 - Fisiologia dellâapparato locomotore III - 4 principi dialettici
Modulo 4 - Patologia dellâapparato locomotore I - Processi fisiopatologici dellâinfortunioÂ
Modulo 5 - Patologia dellâapparato locomotore II - Le 3 fasi della guarigioneÂ
Modulo 6 - Trattamento dellâ infortunio nella fase acuta (di assorbimento) - Terapia durante la fase di assorbimento
Modulo 7 - Trattamento dellâ infortunio nella fase subacuta (di ricostruzione)- Terapia durante la fase di ricostruzione
Modulo 8 - Trattamento dellâ infortunio nella tarda fase (di riabilitazione) - Terapia durante la fase di riabilitazione
Modulo 9 - Trattamento del sindrome doloroso âBi zhengâ (da ostruzione) I - Blocco/ ostruzione dei meridiani e del flusso del Qi ed impatto sul dolore, BÄ gÄng = 8 criteri guida come base della strategia di trattamento
Modulo 10 - Trattamento del sindrome doloroso âBi zhengâ II - punti trigger e d'agopuntura per il trattamento del doloreÂ
Modulo 11 - La prevenzione dei traumi sportivi e dei sindromi dolorosi - Un flusso di Qi costante e potente come concetto essenziale di arti marziali e come condizione di base per la salute
Modulo 12 - Ottimizzare la performance sportiva - Equilibrio Yin e Yang, nutrizione, Tai Qi / Qi GongÂ
Â